Moto Vespa Club Ceglie Messapica A.S.D.

In Vespa per passione!

Menu
  • Home
  • Il Moto Club
    • La storia del Club
    • Dove siamo
    • Tesseramento
      • Tesseramento 2014
      • Tesseramento 2015
    • Gli amici del Club
  • Le attività
    • 2° Vespa Raid “Terre dei Borboni”
      • Il percorso di andata
      • Percorsi regolarità vespistica
        • 1ª tappa
        • 2ª tappa
      • Il percorso di ritorno
    • Raid del Salento e della Valle d’Itria
  • FotoGallery
  • Parlano di noi
  • Vespa Story
    • La Storia
    • Anni ’40
    • Anni ’50
    • Anni ’60
    • Anni ’70
    • Anni ’80
    • Anni ’90
  • Libro Ospiti
  • Cookie Policy
  • Contatti
Menu

Campionato Interregionale VCI di regolarità vespistica di Puglia e Basilicata

Posted on 6 Maggio 20172 Aprile 2018 by VespaClubCeglieMessapica

2° Vespa Raid “Terre dei Borboni” – 2017

Il Vespa Club Ceglie Messapica in collaborazione con il Vespa Club San Vito dei Normanni, entrambi Club affiliati al Vespa Club d’Italia, hanno organizzato il 2° Vespa Raid “Terre dei Borboni” edizione 2017 dalla Valle d’Itria al Gargano svoltasi nelle giornate del 29-30 Aprile e 01 maggio 2017.

La manifestazione oltre ad essere inserita nel Campionato Interregionale VCI di regolarità vespistica di Puglia e Basilicata rientrava anche nelle attività sportive del Centro Nazionale Sportivo Libertas.

La mattina di sabato 29 aprile alla partenza da Ceglie Messapica (BR) abbiamo contato ben dieci Vespa Club partecipanti fra cui: V.C. Bari, V.C.  Taranto, V.C.  Lecce, V.C. S. Spirito, V.C. Palo del Colle, V.C. Gioia del Colle, V.C. Lizzano, V.C. Corato, V.C. San Vito dei Normanni e V.C. Ceglie Messapica per un totale di 38 conduttori e 12 passeggeri.

Allo start delle ore 09.30 presso Largo Monterrone a Ceglie Messapica (BR) gli equipaggi iscritti sin da subito sono stati messi a dura prova per il forte temporale che insisteva sulla zona. Dopo una breve sosta caffè presso lo sponsor “Fiorente Moto” di Gioia del Colle (BA) hanno guidato ininterrottamente, sotto la pioggia battente, fino a Cerignola (FG) dove è spuntato il primo raggio di sole permettendo il prosieguo più agevolato alla volta di Peschici (FG). Il percorso turistico pensato dagli organizzatori per raggiungere Peschici (FG) si è snodato attraversando tutte le province pugliesi: Brindisi, Taranto, Bari, BAT e Foggia.

Il mattino seguente, domenica 30 aprile, alle ore 09.00 i partecipanti si sono riuniti per il briefing tenuto dal Direttore di Gara, nella persona del Sig. Giuseppe Nacci (Presidente del V.C. Ceglie Messapica), per chiarire tutti gli aspetti della manifestazione di regolarità. Quindi a seguire alle ore 09.30 è stato dato il “C/O START” al primo equipaggio da parte del personale della Federazione Nazionale Cronometristi sezione di Foggia (con tempi rilevati al centesimo di secondo) ed a seguire ad ogni minuto sono partiti tutti gli altri equipaggi.

Il percorso è stato suddiviso in due tratte; la prima di 78 Km circa e la seconda di 107 Km circa, ed è stato incentrato sul promontorio del Gargano territorio questo ad alta valenza turistica e di particolare spettacolarità e suggestivi paesaggi. Lungo le due tratte i controlli a timbro, previsti dagli organizzatori, hanno attestato la regolare percorrenza da parte dei conduttori del percorso assegnato. Quindi partenza da Peschici (FG) attraversando i territori di San Nicandro Garganico (FG), San Marco in Lamis (FG) per poi arrivare presso Borgo Celano (FG) dove era previsto il “1° C/O INTERMEDIO” presso l’Hotel Rossemi.

Qui  i partecipanti hanno effettuato la sosta per il pranzo.

Alle 15.00 nuovo start per  il “2° C/O INTERMEDIO” partendo alla volta di Peschici (FG) attraversando San Giovanni Rotondo (FG) ed i territori di Manfredonia (FG), Mattinata (FG), Pugnochiuso e Vieste (FG) per arrivare dopo 2 ore e 45 minuti al “C/O FINISH” presso l’Hotel Valle Clavia di Peschici (FG).

La media imposta per la percorrenza dei tragitti era di 39 Km/h e la competizione consisteva nel rispettare i tempi dettati nella tabella di marcia in dotazione ad ogni conduttore. Il percorso, oltre alle indicazioni del road book, è stato interamente frecciato.

Tra i partecipanti era presente il Consigliere Nazionale del Vespa Club d’Italia Sig. Mario Morgese che in sella alla sua Vespa GS ha vinto la relativa categoria partecipando con i colori del V.C. Santo Spirito; al secondo posto si è classificato il Sig. Francesco Russo del V.C. Lecce mentre il terzo partecipante si è ritirato per problemi tecnici al mezzo.

Per la categoria promo invece sul podio sono saliti: al terzo posto il Sig. Carlo Sunna del V.C. Lecce, al secondo posto il Sig. Antonello Vito Milano del V.C. Gioia del Colle e sul gradino più alto con sole 17 penalità con i colori del V.C. Palo del Colle il Sig. Fabio Menolascina.

Delle quattro squadre partecipanti abbiamo avuto i seguenti piazzamenti: al quarto posto V.C. Ceglie Messapica, al terzo posto V.C. Lecce, al secondo posto V.C. San Vito dei Normanni, vincitori della edizione 2017 sono stati i concorrenti del V.C. Taranto.

Durante la serata di premiazione è stata consegnata alle uniche due conduttrici partecipanti, Sig.ra Linda Bellanova del V.C. San Vito Dei Normanni e Rosa Maria Argentiero del V.C. Ceglie Messapica, una targa ricordo ed a tutti i  partecipanti una placchetta metallica commemorativa appositamente creata per l’evento. Ha preso poi la parola il Presidente del V.C. Ceglie Messapica Sig. Giuseppe Nacci per ringraziare sia i partecipanti che quanti hanno reso possibile questa fantastica manifestazione.

A seguire il Presidente del V.C. San Vito dei Normanni Sig. Massimo Tanzarella dopo i ringraziamenti ha voluto omaggiare ad ogni V.C. partecipante una toppa ricordo dell’evento.

Infine il Consigliere Nazionale Sig. Mario Morgese ha portato il saluto del Vespa Club d’Italia e si è complimentato con tutti i partecipanti e con lo staff organizzatori per l’ottima organizzazione dell’evento che, pur essendo alla prima esperienza e lontano da territori conosciuti, è stata sviluppata nel migliore dei modi; ha auspicato che in futuro sempre maggiori manifestazioni di questo genere portino ad una maggiore visibilità i nostri Club ed il Vespa Club d’Italia.

Anche il Presidente Regionale dell’Ente di Promozione Sportiva Libertas Sig. Giuseppe Guerrieri, pur non potendo presenziare la manifestazione, ha inviato i suoi saluti ed il suo apprezzamento per l’iniziativa complimentandosi con tutti i partecipanti e con gli organizzatori.

Lunedì mattina 01 maggio alle ore 10.00 gli equipaggi sono partiti da Peschici (FG) per il percorso di rientro.

Il bilancio della manifestazione non può che essere positivo in termini di partecipazione e di corretto svolgimento di tutte le operazioni ad essa connesse. Anche i partecipanti hanno espresso soddisfazione e si sono prenotati per una prossima edizione. Il percorso ha permesso a tutti di poter ammirare panorami mozzafiato ed allo stesso tempo mettere a dura prova le loro capacità di guida sui tanti tornanti di cui il promontorio del Gargano è cosparso. La difficoltà è stata anche quella del viaggio di andata in cui il freddo e l’acquazzone hanno reso complicate le condizioni di viaggio. Ma da buoni ed esperti vespisti hanno superato anche queste difficoltà portando a termine la manifestazione.

Non resta altro che esprimere apprezzamento e complimentarsi con tutti i partecipanti per aver dimostrato con le loro azioni la passione per la vespa ed augurarci un arrivederci alla prossima edizione di “Terre dei Borboni” edizione 2018.

SPONSOR

I nostri amici

Benvenuti


Siamo online da 6 anni e

Un cordiale benvenuto a tutti. Se la vostra passione è il mondo delle "moto" siete nel posto giusto; all'interno troverete una sezione interamente dedicata alla mitica storia della "VESPA". Buon Viaggio!

Libro Ospiti

  • Fiorentemoto / 9 Maggio 2017:
    Salve la presente per ringraziare il Vespa Club Ceglie Messapica... »
  • VespaClubCeglieMessapica / 8 Maggio 2017:
    Benvenuti nel Libro Ospiti. Attendiamo i vostri commenti. Grazie! »

Visita il Libro Ospiti »

Ultimi articoli…

  • 3° Tour “Terre dei Borboni” edizione 2019
  • Gimkana Città di ceglie Messapica
  • XXIV Raduno Auto Moto Storiche – Programma
  • XXIV Raduno auto e moto storiche
  • Raduno moto storiche “Valle d’Itria in tour…”

Annunci Adsense

tophost

Archivi

Articoli più letti

  • Anni ’60 461 views
  • Anni ’50 285 views
  • Anni ’70 276 views
  • Anni ’80 213 views
  • Le attività 165 views
  • Il Moto Club 150 views
  • 1° Raid del Salento e della Valle d’Itria – Il programma 144 views
  • Vespa Story 130 views
  • Gran Galà Vespistico 2017 127 views
  • Tesseramento 2015 124 views

Categorie

  • 1° Raid del Salento e della Valle d'Itria (9)
  • 2ª Gimkana (1)
  • 2° Vespa Raid "Terre dei Borboni" (9)
  • 4° Vespa Tour Nazionale (1)
  • Attività (46)
  • Gimkane (4)
  • Il Club (2)
  • Milano Taranto (4)
  • Moto Tour (6)
  • Omologazione (1)
  • Raduni (23)
  • Raduno auto e moto storiche (2)
  • Raduno moto storiche (1)
  • Raid (5)
  • Raid del Salento e della Valle d'Itria (5)
  • Stampa (3)
  • Tesseramento (1)
  • Tour del Salento (1)
  • Tre Mari (1)
  • Varie (4)
  • Vespa Day (1)
  • Vespa Raid (7)

Annunci Adsense

SEO

I nostri visitatori

free counters

Annunci Adsense

Parliamo di…

... a proposito della Milano Taranto 1° Raid del Salento e della Valle d'Itria 2° VESPA RAID "TERRE DEI BORBONI" - 2017 2° Vespa Raid Terre dei Borboni 3° Raduno Nazionale 3° Vespa Day - Le Foto 3° Vespa Day città di Ceglie Messapica - Raduno Nazionale 3° Vespa Day Raduno Nazionale 18° Trofeo Menga Petroli 19° Trofeo Menga Petroli 21° Raduno Auto e Moto Storiche - Le Foto 26ª Edizione della MILANO TARANTO asi Auguri! Campionato Regionale Gimkana 2016 classifiche Giro Dei Tre Mari 2015 Il programma iscrizioni lambretta moto tour Moto Tour "TERRE DEI BORBONI" - 2016 Natale 2015... in vespa Oria 2016 Parlano di noi... partenza Pronti raduno auto e moto storiche raduno auto moto storiche terre dei borboni Tesseramento anno 2015 tour dei borboni Tour del Salento 2013 Tre Mari 2014 – Le Foto Tre mari 2015 Tre Mari 2015 - Le Foto Trofeo Menga Petroli vespa vespa club Vespa Club Ceglie Messapica vespa club san vito dei normanni Veteran Club Valle D'Itria via XXI Edizione Raduno Auto e Moto Storiche XXI RADUNO AUTO E MOTO STORICHE